
(1) Dimensione e crescita del mercato artistico
Molti artisti sono poco interessati alle dimensioni del mercato artistico e magari sono più focalizzati sull’aspetto creativo delle cose. Tuttavia, se ci fermiamo un secondo per capire quanto è grande questo mercato, capiremo le motivazioni per cui vendere online è un’attività da non sottovalutare. Le vendite online stanno crescendo velocemente e adesso è proprio il momento perfetto per iniziare.
Prima di continuare, è importante fare una distinzione tra il mercato artistico ed il mercato delle decorazioni d’interni:
IL MERCATO ARTISTICO INCLUDE:
Dipinti
Scultura
Fotografia
Arte Digitale
Installazioni, audio-visive
Disegno, illustrazione, pastelli, carboncino
Printmaking, acqueforti, incisioni, stampe di lino
IL MERCATO DELLE DECORAZIONI D’INTERNI INCLUDE:
Wall Art
Cornici
Orologi da muro
Posters, sculture, arazzi
Parete attrezzata, mensole, mobili pensili
Specchi a muro decorativi
Altre decorazioni a muro
Le due categorie si intrecciano, tuttavia il grado di crossover tra le due categorie è incerto a causa delle statistiche provenienti da varie fonti.

Per quanto riguarda il mercato artistico, in diversi studi che abbiamo tenuto in considerazione è stimato un totale di vendite medio a livello globale intorno i £32 miliardi l’anno, con una parte di vendite online stimata tra i £2.7 miliardi e £3 miliardi nel 2016, che sta crescendo del 15% annuo. Questo rende il mercato dell’arte più grande del mercato dell’industria discografica, un dato che pochi si aspetterebbero!
Il mercato più informale delle decorazioni d’interni vale intorno i £10 miliardi di vendite in America ed Europa e sta crescendo del 12% l’anno con il segmento delle vendite online in crescita del 19% annuo. Vediamo nuovamente un mercato molto grosso e in rapida crescita.
Tecnologie che aiutano i clienti a visualizzare le opere sulle proprie pareti prima di essere acquistate, come quella della realtà aumentata (AR), sono dietro l’angolo e proprio questi progressi porteranno le vendite d’arte online a crescere ancora più velocemente in futuro.

(2) Perché le persone comprano arte online?
Nel 2017, creativehub ha intervistato 10.000 utenti Internet per chiedere loro cosa li spinge a comprare arte online. Abbiamo trovato una serie di risposte che influenzano il motivo per cui le persone acquistano arte online, tra cui l’accessibilità, i prezzi e i valori di investimento.
È possibile che le persone acquistino arte online come investimento?
Gli investimenti non sono un fattore determinante delle vendite online ed è più probabile che questo tipo di vendita avvenga di persona. Infatti, i due fattori principali che spingono le persone a comprare online sono:
(1) Il fattore estetico e l’abbinamento con lo stile e arredamento di casa
(2) Il contesto emotivo al momento dell’acquisto. In questo caso, ci si riferisce alla modalità in cui il compratore si relaziona all’opera, ad esempio potrebbero conoscere o avere avuto contatti con l’artista, o semplicemente l’opera gli avrebbe potuto ricordare una vacanza, un posto o un evento. Vendere arte online è molto diverso dal vendere arte in una galleria. Nella vendita online è di fondamentale importanza avere delle descrizioni dettagliate e dare un contesto all’opera in vendita, proprio perché non hai l’opportunità di chiacchierare con il compratore e attirare l’interesse iniziale.

Le persone di solito pagano meno quando comprano arte online rispetto a quando comprano arte in una galleria.
Tuttavia i volumi di vendita sono più elevati a causa di un pubblico più ampio e della capacità di raggiungere il long tail ( si riferisce alla teoria del commercio su internet, che prevedeva che gli interessi di nicchia sarebbero stati più sostenibili grazie alla maggiore copertura e alle abilità di ricerca dei siti web).
Come abbiamo già scoperto, l’investimento non è un fattore chiave nelle vendite artistiche online, quindi ha senso che il prezzo sia più basso poiché il valore tende a guidare i prezzi nella fascia più alta del mercato. In altre parole, la domanda che un compratore di arte online si pone è: questo lavoro artistico mi piace e si abbina bene allo stile e arredamento di casa mia? Di conseguenza, c’è un limite a quanto sono disposti a pagare. A questo punto è utile menzionare le edizioni limitate, che trasmettono un senso di urgenza e un valore d’investimento, pertanto ti consigliamo di considerarle nonostante l’investimento non sia il motivo principale dell’acquisto.
Fasce di prezzo di opere artistiche acquistate online:

Avere dei prezzi accessibili influisce sulla decisione del compratore?
Abbiamo notato che il motivo più rilevante che porta i compratori d’arte online a comprare o meno è proprio l’accessibilità delle opere in termini economici. In pratica, molte persone possono apprezzare e desiderare di comprare le opere, ma molti di questi non le compreranno se il prezzo è al di sopra di una certa fascia.
Certamente questo ci porta a domandarci, cosa s’intende per prezzi convenienti?

La risposta dipende da fattori come il costo della vita in un paese e la dimensione dell’opera – ad esempio quanto costa produrla. Il costo della vita è stato notoriamente comparato dagli economisti usando il Big Mac Index, in cui il prezzo del Big Mac veniva comparato in ogni paese, una misura utile perché è lo stesso prodotto ovunque ed è disponibile in più di 50 paesi. Secondo la nostra vasta esperienza nel mercato inglese, molti clienti considerano conveniente un prezzo sotto i £250, ma questo è chiaramente molto soggettivo.
Puoi leggere le nostre raccomandazioni su come impostare i prezzi delle tue opere in vendita online nel nostro post sul blog ‘Come determinare il prezzo delle tue stampe artistiche online’ qui.