Una guida dettagliata sulle opzioni di fissaggio disponibili per le opere d’arte montate a secco.
Le opzioni di fissaggio da noi offerte includono:
Velcro
- Ideale per superfici leggere come il cartoncino, il Foamboard o il Foamex.
- Il velcro è composto da due parti: Hook (superficie ruvida) e Loop (superficie morbida)
- Si consiglia di mettere il lato loop sul retro del lavoro montato, in quanto molto più piacevole da tenere in mano rispetto al lato hook mentre si appende il lavoro e si applica il lato hook al muro.
- Il velcro non è raccomandato per l’uso su pareti con mattoni a vista, si consiglia di usarlo su muri lisci e dipinti. Quando il velcro viene rimosso dal muro, si potrebbe staccare un po’ di vernice dal muro, in base al tipo di muro e di vernice. Per questo motivo, ti consigliamo di fare una prova con una piccola quantità di velcro prima di appendere le tue opere.
- Quando si applica il velcro sul retro dell’opera d’arte, si raccomanda di far scorrere il velcro lungo tutto il perimetro del supporto, a 10-15 mm dal bordo. Sui pezzi di dimensioni 24″x 20″ o maggiori, si raccomanda di mettere una striscia aggiuntiva di velcro nel mezzo per evitare che l’opera si inarchi verso il muro.
- Vuoi acquistare velcro? Presso theprintspace vendiamo velcro separatamente a £3.30 + IVA al metro oppure puoi acquistare un rotolo da 25 metri per £40 + IVA.


Distanziali in legno
- 2 strisce di legno fissate sul retro della tua opera montata. La striscia superiore è usata per appendere il pezzo al muro, mentre quella inferiore funge da distanziatore per tenere la parte inferiore lontana dal muro e alla stessa distanza della striscia superiore. L’opera fluttua a circa 10 mm dal muro.
- Una terza striscia viene fornita sciolta, di solito fissata con del nastro adesivo sul retro del supporto. Essa deve essere avvitata al muro.
- Una volta che questa striscia di legno è fissata alla parete e livellata, la striscia superiore sul lavoro montato e quella sulla parete si incastrano perfettamente.
- I distanziali in legno possono essere applicati sia su superfici in Dibond che in alluminio, ad un formato minimo di stampa di 10″ x 8″.




Distanziali in alluminio
- I distanziali in alluminio sono fissati sul retro dell’opera d’arte. I distanziali in alluminio fanno fluttuare l’opera dal muro più dei distanziali in legno, ovvero a circa 20 mm di distanza dal muro.
- Verrà fornito, inoltre, un distanziale in legno da avvitare al muro.
- Una volta che questa striscia di legno è fissata alla parete e livellata, l’incavo interno superiore della superficie si incastra perfettamente con la striscia fissata alla parete.
- I distanziali in alluminio possono essere applicati sia su superfici in Dibond che in alluminio o Acrylic Reverse, ad un formato minimo di stampa di 10″ x 8″.


Opzioni di fissaggio MDF
Offriamo 4 diverse opzioni di fissaggio MDF:
D-Rings & Cord
- 2 anelli sono avvitati sul retro del MDF uniti da una cordicella. In questo modo l’opera potrà essere semplicemente appesa al muro tramite una vita o un chiodo.
- Questa opzione è raccomandata per opere fino ad un massimo di 20″ x 16″.


Keyhole
- Un fissaggio Keyhole è montato al centro nella parte superiore dell’opera d’arte e inserito nella parte posteriore del MDF.
- In questo modo l’opera potrà essere semplicemente appesa al muro tramite una vita o un chiodo. La tua opera è fissata a filo con il muro.
- Questa opzione è raccomandata per opere fino ad un massimo di 30″ x 20″.


Nail Hanging
- Un chiodo di fissaggio è montato al centro nella parte superiore dell’opera d’arte.
- In questo modo l’opera potrà essere semplicemente appesa al muro tramite una vita o un chiodo. Con questa tecnica di fissaggio, l’opera d’arte sarà leggermente lontana dal muro nella parte superiore.
- Questa opzione è raccomandata per opere fino ad un massimo di 30″ x 20″.


Mirror Plates
- 2 Mirror Plates vengono fissati sulla parte posteriore del MDF, uno per lato, circa ad un terzo della lunghezza dall’alto verso il basso.
- Per fissarla al muro, tieni l’opera d’arte in posizione e fai dei segni sul muro attraverso i fori con una matita. Per lavori di grandi dimensioni questa tecnica di fissaggio potrebbe richiedere due persone.
- Forare il muro in corrispondenza dei segni effettuati con la matita. Una volta fatto ciò, tieni l’opera d’arte in posizione sul muro e procedi ad avvitarla attraverso le piastrine per fissarla al muro.
- Questa opzione è raccomandata per opere fino ad un massimo di 40″ x 50″.
- Mirror Plates è l’opzione di fissaggio più sicura, in quanto è necessario un cacciavite per rimuovere le opere dal muro.
Si prega di notare che prese e viti non vengono fornite.


Hai ancora bisogno di aiuto?
Parla con un membro del nostro team per quanto riguarda le nostre opzioni di fissaggio per opere d’arte montate a secco, contattaci oggi stesso